Sappiamo tutti che una buona pulizia delle scarpe le rende profumate e le fa durare più a lungo. La maggior parte delle persone di solito pulisce le scarpe con un sapone per i piatti delicato e acqua.
Tuttavia, le scarpe Nike necessitano di particolare attenzione per evitare danni al materiale.
Quindi, come è possibile lavarli facilmente senza danneggiarli?
Per pulire le scarpe Nike, puoi provare il "metodo di pulizia spot" o semplicemente usare una soluzione di candeggina. Sono disponibili anche kit di pulizia per scarpe per eliminare lo sporco/la polvere dalle scarpe. Inoltre, puoi anche provare la pulizia a vapore per dare alle tue scarpe Nike un aspetto lucido.
Non andare da nessuna parte: siamo qui per guidarti su come pulire facilmente le Nike.
Continua a leggere per scoprire alcuni suggerimenti per ottenere lo stesso look appena acquistato delle tue scarpe Nike!
Come pulire le Nike? Tutto quello che c'è da sapere
Mantenere le tue scarpe Nike in perfette condizioni e farle durare più a lungo significa pulirle bene. Non si tratta solo di eliminare sporco e macchie, ma anche di proteggere i materiali.
Ecco quindi alcuni metodi semplici (ma efficaci) per aiutarti a pulire le tue scarpe Nike senza problemi.
Metodo n. 01: Pulizia di base con spazzola
Quando le tue scarpe Nike preferite sembrano un po' peggiori, è il momento di dargli una pulizia di base. Per prima cosa, procurati tutto ciò di cui avrai bisogno:
- Uno spazzolino da denti asciutto o una spazzola morbida.
- Ciotola
- Detergente
- Acqua
Prendi una ciotola e raccogli acqua calda o bollente. Aggiungi circa 15 grammi di detersivo per bucato delicato o sapone per i piatti, la stessa cosa che Nike consiglia sul suo sito web. Mescola per creare una soluzione detergente.
A volte, potrebbe essere necessario rinfrescare la soluzione più volte durante la pulizia. Non preoccuparti, è normale. Potresti doverlo fare circa tre o quattro volte per assicurarti che le scarpe siano pulite.
Dovresti anche togliere i lacci dalle scarpe: anche loro hanno bisogno di attenzione. Lasciali in ammollo nella tua soluzione detergente per circa cinque o dieci minuti. Mentre sono in ammollo, usa le dita per strofinare e massaggiare delicatamente ogni traccia di sporco o macchie.
Dopodiché, lasciate asciugare i lacci all'aria.
Ora è il momento di pulire le scarpe. Prendi uno spazzolino da denti asciutto o una spazzola morbida per la pulizia, assicurati che sia completamente asciutto prima di iniziare. Spazza via qualsiasi sporcizia incastrata nella pelle scamosciata e nelle cuciture, così come sulle suole.
Se noti macchie o segni ostinati, presta loro un po' più di attenzione. Continua a spazzolare delicatamente finché non scompaiono. Fai un passo indietro e guarda se le tue scarpe sembrano più pulite.
Se non sono ancora puliti come vorresti, puoi sempre rivederli.
Ed ecco fatto! Con una semplice spazzolata e un po' di pazienza, le tue scarpe Nike possono passare dall'aspetto impolverato a quello elegante.
Metodo n. 02: Pulizia delle macchie
Pulire le zone specifiche delle scarpe Nike è un modo rapido e semplice per intervenire su specifici punti sporchi senza dover pulire l'intera scarpa.
Prima di iniziare, procurati alcune cose:
- Un panno pulito o una spugna
- Una piccola ciotola di acqua calda
- Un detersivo delicato o un sapone per i piatti.
Ecco cosa fare ora:
- Aggiungere un po' di detersivo delicato o sapone per i piatti all'acqua calda nella ciotola. Mescolare delicatamente per creare una soluzione detergente.
- Per piccole macchie o aloni, utilizzare un panno morbido leggermente inumidito con una soluzione detergente.
- Quindi strofinare con movimenti circolari.
- Successivamente, risciacquare la zona con acqua pulita utilizzando un panno umido separato e asciugarla tamponando con un asciugamano pulito.
- Una volta che la macchia è asciutta, controlla se lo sporco è completamente scomparso. In caso contrario, puoi ripetere il procedimento.
Ricordatevi di non esagerare: non vorrete saturare le scarpe con troppa acqua.
Metodo n. 03: Soluzione di candeggina (attenzione richiesta)
La pulizia delle scarpe Nike con la candeggina richiede cautela, poiché la candeggina può danneggiare materiali e colori. Quindi, è meglio usare questo metodo solo per le scarpe Nike bianche.
Un'altra cosa: fai sempre riferimento alle istruzioni di cura Nike per il tuo specifico modello di scarpa. Alcune scarpe potrebbero non essere adatte alla pulizia con candeggina. Quindi, controllare le istruzioni del produttore può salvare le tue scarpe.
Ora vediamo passo dopo passo come pulire le Nike con la candeggina.
- Prima di iniziare, indossa guanti di gomma e lavora in un'area ben ventilata. La candeggina può essere aggressiva, quindi è fondamentale proteggere le mani.
- Mescola una soluzione di una parte (una ciotola) di candeggina con cinque parti (cinque ciotole) di acqua in un piccolo secchio. Ad esempio, se usi 1 tazza di candeggina, mescolala con 5 tazze di acqua.
- Prima di applicarlo, testarlo su una piccola area per assicurarsi che non scolorisca o danneggi il materiale.
- Ora è il momento di pulire le scarpe con la candeggina. Immergi un panno pulito, un asciugamano o una spugna nella soluzione di candeggina diluita. Tampona o tampona delicatamente le aree sporche delle tue scarpe Nike bianche. Evita di strofinare eccessivamente, perché potrebbe causare una distribuzione non uniforme della candeggina.
- Dopo aver applicato la soluzione di candeggina, inumidire un altro panno pulito con acqua e strofinare delicatamente le scarpe per rimuovere eventuali residui di candeggina.
- Posizionare le scarpe in un luogo ben ventilato per farle asciugare naturalmente all'aria.
- Se anche i lacci delle scarpe sono bianchi e hanno bisogno di essere puliti, puoi immergerli in una soluzione di candeggina diluita per un breve periodo. Risciacquali accuratamente con acqua e lasciali asciugare all'aria.
Metodo n. 04: Kit per la pulizia delle scarpe
Un altro modo più semplice da seguire è usare un kit per la pulizia delle scarpe. Ti consigliamo di investire in un kit per la pulizia delle scarpe di alta qualità, che di solito include un detergente e una spazzola. Questi kit sono formulati per essere delicati ma efficaci sulle scarpe da ginnastica.
Per usare il kit di pulizia delle scarpe, segui le istruzioni sulla soluzione del kit. In genere, applica una piccola quantità sulla spazzola o strofina direttamente sulla scarpa.
Se il kit include un panno in microfibra, utilizzalo per rimuovere la soluzione detergente in eccesso e lo sporco. In caso contrario, un panno pulito e umido andrà bene. Alcuni kit consigliano di risciacquare le scarpe con acqua dopo la pulizia.
Ricordatevi di riporre le vostre scarpe Nike in un luogo ben ventilato per farle asciugare all'aria.
Metodo n. 05: Lavatrice (solo tomaie in rete e tessuto)
Nike non consiglia ufficialmente di usare una lavatrice per le sue scarpe in mesh. Consiglia il lavaggio a mano come metodo migliore per ottenere i risultati migliori.
Ma se le tue scarpe Nike sono molto sporche e gli altri metodi non hanno funzionato, potresti prendere in considerazione l'idea di usare la lavatrice.
Usare la lavatrice per pulire le calzature in mesh può rivelarsi molto efficace se fatto correttamente.Di seguito spieghiamo come pulire le scarpe Nike in lavatrice:
- Il primo passo è rimuovere i lacci e qualsiasi traccia di sporco o detriti dalle scarpe Nike.
- Aggiungere 15 grammi di detersivo delicato per bucato alla lavatrice. Non usare candeggina (o qualsiasi prodotto chimico aggressivo), perché può danneggiare i materiali.
- Metti le scarpe in un sacchetto per il bucato/federa per proteggerle durante il lavaggio. Questo impedisce che le scarpe sbattano troppo.
- Metti le scarpe in lavatrice e avvia il ciclo delicato. Non sovraccaricare la lavatrice; è meglio lavarne solo uno o due paia alla volta.
- Una volta completato il lavaggio, togli le scarpe e toglile dalla borsa o dalla federa.
- Riempite l'interno con della carta assorbente per aiutarli a mantenere la forma, quindi lasciateli asciugare all'aria in un luogo ben ventilato.
Ricorda, questo metodo è adatto solo per tomaie in mesh e tessuto. Pelle, pelle scamosciata o altri materiali delicati potrebbero non resistere al lavaggio in lavatrice. È meglio pulire quelle scarpe con metodi più delicati in caso di dubbi.
Metodo n. 06: Pulizia a vapore
La pulizia a vapore è generalmente più delicata rispetto ai metodi di pulizia più aggressivi, come lo strofinamento. Se hai accesso a un vaporizzatore portatile, può essere un modo delicato per pulire le tue scarpe.
Il vapore può aiutare a rimuovere sporco, macchie e polvere dalla superficie delle scarpe e può persino eliminare gli odori.
Per pulire a vapore le tue scarpe Nike;
- Se il tuo pulitore a vapore ha impostazioni di calore, scegli l'impostazione più bassa per evitare potenziali danni alla colla o alla struttura della scarpa.
- Mantenere l'ugello del pulitore a vapore a qualche centimetro (13-15 cm) dalla superficie della scarpa per evitare di surriscaldare o scottare il materiale.
- Prima di pulire a vapore l'intera scarpa, effettuare una prova su una piccola porzione per assicurarsi che il materiale reagisca bene al vapore.
- Dopo la pulizia a vapore, fai asciugare all'aria le tue scarpe Nike. Ed ecco fatto, le tue scarpe sono pulite.
Ecco come pulire facilmente le tue scarpe Nike!
Con quale frequenza dovrei pulire le mie scarpe Nike?
Il sito Web ufficiale di Nike consiglia di pulire le scarpe ogni due settimane o quando sembrano sporche. Tuttavia, questo può variare in base al tipo di scarpe e alla frequenza con cui le indossi.
Ad esempio, se indossi le scarpe da ginnastica tutti i giorni, potresti doverle lavare più spesso rispetto a chi le indossa solo poche volte al mese.
Ecco cosa suggeriamo:
- Ogni utilizzo (attività intensa o uso all'aperto): Se utilizzi le tue scarpe Nike per attività come la corsa, lo sport o le avventure all'aria aperta, è una buona idea pulirle velocemente dopo ogni utilizzo. Sappiamo che è un bel po' di impegno, ma può impedire che sporco e sudore si accumulino e prolungare la vita delle tue scarpe.
- Settimanale o quindicinale (uso regolare): Se indossi le scarpe quotidianamente, prendi in considerazione di pulirle delicatamente ogni settimana o ogni due settimane (come consigliato dal sito Web ufficiale di Nike).
- Mensile (uso occasionale): Una pulizia mensile dovrebbe essere sufficiente se indossi le tue scarpe Nike in modo casual e non le esponi a sporco o sudore.
- Se necessario (occasioni speciali): Se hai un evento o un'occasione speciale in cui vuoi che le tue scarpe Nike siano al meglio, puliscile accuratamente prima di indossarle.
Errori comuni che le persone commettono quando puliscono le scarpe Nike
Pulire le scarpe dovrebbe essere un gioco da ragazzi, ma certi passi falsi possono in realtà peggiorare le cose. Per assicurarti che le tue scarpe siano sempre perfette, è fondamentale evitare questi passaggi di pulizia "Cosa non fare."
Vediamo quali sono gli errori da evitare quando si puliscono le scarpe Nike:
Utilizzo di detergenti aggressivi
Errore: L'uso di prodotti chimici aggressivi o di candeggina può danneggiare i materiali e i colori delle tue scarpe Nike.
Soluzione: Attenersi a detergenti delicati o soluzioni specifiche per la pulizia delle scarpe consigliate da Nike. Testare sempre qualsiasi nuovo agente detergente su una piccola area prima di applicarlo all'intera scarpa.
Saltare i test spot
Errore: Non testare un agente o un metodo di pulizia su una parte nascosta della scarpa può causare danni imprevisti.
Soluzione: Eseguire sempre una prova su una piccola area per assicurarsi che il metodo di pulizia non danneggi il materiale della scarpa.
Strofinamento eccessivo
Errore: Strofinare troppo energicamente può usurare i materiali, soprattutto quelli delicati come la pelle scamosciata o la rete.
Soluzione: Utilizzare sempre una spazzola a setole morbide o un panno ed esercitare una leggera pressione. Lasciare che sia l'agente detergente a fare il lavoro piuttosto che strofinare in modo aggressivo.
Utilizzo di acqua calda
Errore: L'acqua calda può indebolire la colla che tiene insieme le scarpe e danneggiare alcuni materiali.
Soluzione: Per pulire le scarpe Nike, utilizza solo acqua fredda o tiepida, per evitare danni strutturali.
Lavaggio in lavatrice senza precauzioni
Errore: Mettere le scarpe in lavatrice senza la dovuta preparazione può causare deformazioni o danni.
Soluzione: Se il lavaggio in lavatrice è appropriato per le tue scarpe, ti consigliamo comunque di utilizzare una borsa a rete o una federa per proteggerle durante il lavaggio. Utilizza un ciclo delicato e acqua fredda.
Non si asciuga correttamente
Errore: Lasciare asciugare le scarpe all'aria aperta, alla luce diretta del sole o sotto fonti di calore elevate, come i termosifoni, può deformarle o restringerle.
Soluzione: Dopo la pulizia, riempi le scarpe con tovaglioli di carta o con forme per scarpe per mantenerne la forma e lasciale asciugare all'aria in un luogo ben ventilato, lontano da fonti di calore dirette.
Parole finali
Mantenere le tue scarpe Nike in ottime condizioni è un must per la loro durata e il loro stile. Qui, abbiamo suggerito: Metodo di pulizia spot, soluzione di candeggina e pulizia con spazzola.
Questi metodi ti aiuteranno a pulire le tue scarpe in modo efficace senza danneggiare il tessuto a rete.
Ma se stai cercando una soluzione ancora più semplice per affrontare incidenti con le gomme da masticare, sporco ostinato e altri pasticci, prendi in considerazione l'utilizzo di un kit per la pulizia delle scarpe. Questo metodo non danneggerà le tue scarpe. Buona pulizia!