How to Dry Shoes in a Dryer Safely (No Shrinking or Damage!)

Come asciugare le scarpe in un asciugale in modo sicuro (nessuna restringimento o danno!)

Ammettiamolo: Le scarpe bagnate sono le peggiori. Hanno un cattivo odore, sono scomode e impiegano un'eternità ad asciugarsi. Se ti sei mai chiesto "Come asciugare le scarpe in un'asciugatrice", non sei il solo. Molte persone ci provano ma finiscono per restringere le scarpe o danneggiare l'asciugatrice.

Buone notizie: puoi asciugare le scarpe in un'asciugatrice in tutta sicurezza. Basta seguire questi passaggi:

  • Controlla l'etichetta per assicurarti che le tue scarpe siano adatte all'asciugatrice.

  • Per accelerare l'asciugatura, rimuovere le solette e i lacci.

  • Metti le scarpe in un sacchetto per la biancheria oppure annoda i lacci nello sportello dell'asciugatrice.

  • Impostare l'asciugatrice a bassa temperatura o in modalità asciugatura all'aria per evitare restringimenti o deformazioni.

  • Monitorare attentamente il processo di essiccazione.

Vuoi i dettagli completi? In questa guida ti mostreremo esattamente come asciugare le scarpe in un'asciugatrice nel modo giusto, senza restringerle, screpolarle o rovinarle.

Cominciamo!

Punti chiave

  • Prima di mettere le scarpe nell'asciugatrice, controlla sempre che siano adatte all'asciugatrice.

  • Per evitare danni, utilizzare temperature basse o asciugare all'aria.

  • Posizionare le scarpe all'interno dell'asciugatrice per evitare urti e rumori.

  • Se l'asciugatrice ne è dotata, utilizzare uno stendino per una maggiore stabilità.

  • Aggiungere asciugamani asciutti per bilanciare il carico e accelerare l'asciugatura.

  • Lasciare raffreddare le scarpe per 13-15 minuti prima di indossarle.

  • Se le scarpe non sono completamente asciutte, asciugarle all'aria o con un ventilatore.

Come asciugare le scarpe nell'asciugatrice (senza rovinarle)

Le scarpe bagnate sono frustranti, ma gettarle direttamente nell'asciugatrice senza un piano è rischioso. Il calore può restringere il tessuto, sciogliere la colla o rendere rigide le suole. Peggio ancora, sbattono all'interno, facendo un rumore terribile e danneggiando potenzialmente la macchina.

Abbiamo provato diversi metodi di asciugatura e, grazie all'esperienza, abbiamo scoperto il modo più sicuro per asciugare le scarpe nell'asciugatrice senza rovinarle.

Segui questi passaggi e le tue scarpe si asciugheranno rapidamente mantenendo la loro forma:

1. Controlla se le tue scarpe possono andare nell'asciugatrice

Non tutte le scarpe sono adatte all'asciugatrice. La maggior parte delle scarpe da ginnastica e sportive sono adatte all'asciugatura, a patto che siano realizzate in tela, nylon o poliestere. Questi materiali possono resistere a basse temperature senza perdere la forma. Anche le scarpe casual in cotone possono essere asciugate nell'asciugatrice, se asciugate correttamente.

Se le tue scarpe hanno un'etichetta di cura all'interno, controlla le istruzioni di lavaggio e asciugatura. Se c'è scritto "lavabile in lavatrice", è un buon segno. Ma anche in quel caso, il calore elevato può causare danni, quindi devi comunque seguire il giusto processo di asciugatura.

Una volta abbiamo commesso l'errore di asciugare le sneaker in pelle a bassa temperatura, pensando che sarebbe stato sicuro. Le scarpe sono uscite rigide e inutilizzabili. Da allora, controlliamo sempre i materiali prima di decidere di usare l'asciugatrice.

2. Prepara le scarpe per l'asciugatura

Le scarpe non dovrebbero mai passare direttamente dal bagnato all'asciugatrice senza preparazione. Adottare alcuni semplici accorgimenti può impedire il restringimento. Ecco cosa fare:

  • Bisogna iniziare rimuovendo le solette, poiché trattengono molta umidità e impiegano più tempo ad asciugarsi rispetto al resto della scarpa. Se lasciate all'interno, potrebbero rimanere umide anche quando l'esterno sembra asciutto.

  • Ora togli i lacci.Se vengono lasciati accesi, potrebbero aggrovigliarsi, allungarsi o rimanere impigliati all'interno della macchina.

  • Se le scarpe sono bagnate fradicie, asciugale prima con un asciugamano pulito. Premi l'asciugamano contro il tessuto per assorbire l'umidità in eccesso.

  • Le scarpe tendono a rimbalzare all'interno dell'asciugatrice, producendo un forte rumore di botto. Questo può danneggiare sia le scarpe che il cestello dell'asciugatrice. Per evitare ciò, aggiungi alcuni asciugamani asciutti al carico.

3. Fissare le scarpe per evitare urti

Anche con gli asciugamani, le scarpe larghe possono comunque rimbalzare. Non è solo rumoroso, ma può anche danneggiare l'asciugatrice nel tempo. Il modo migliore per evitarlo è fissare le scarpe in posizione.

Uno dei metodi più semplici è usare lo sportello dell'asciugatrice. Annoda i lacci delle scarpe con un nodo lento, quindi appendi le scarpe allo sportello con i lacci che fuoriescono. Chiudi lo sportello, intrappolando i lacci in modo che le scarpe restino al loro posto. Questo impedisce loro di rotolare e consente all'aria calda di circolare all'interno.

Se lo sportello dell'asciugatrice non consente questo metodo, un sacchetto per il bucato in rete è un'ottima alternativa. Metti le scarpe dentro il sacchetto e chiudi la cerniera prima di metterle nell'asciugatrice. Questo le mantiene contenute e consente loro di asciugarsi correttamente.

Abbiamo testato entrambi i metodi e funzionano bene. Il trucco della porta dell'asciugatrice è il nostro preferito perché impedisce alle scarpe di rotolare. Ma anche la borsa a rete fa un buon lavoro nell'impedire movimenti eccessivi.

4. Scegli le impostazioni giuste per l'asciugatrice

Utilizzare le impostazioni sbagliate può rovinare le tue scarpe. Il calore elevato è l'errore più grande che puoi fare. Ti consigliamo di usare sempre un calore basso o un'impostazione di asciugatura all'aria.

Inizia con un tempo di asciugatura di 24-30 minuti. Controlla le scarpe in seguito per vedere se hanno bisogno di più tempo. Se sono ancora umide, fai funzionare l'asciugatrice per altri 13-15 minuti. Evita di eseguire cicli lunghi tutti in una volta, poiché un'esposizione prolungata al calore può causare danni.

Se non sei sicuro dell'impostazione del calore, scegli l'opzione di asciugatura all'aria. Ci mette più tempo ma rimuove l'umidità senza esporre le scarpe a temperature elevate.

Abbiamo utilizzato questo metodo per le scarpe delicate e, anche se richiede più tempo, le mantiene in perfette condizioni.

5. Lasciare raffreddare le scarpe prima di indossarle

Le scarpe appena uscite dall'asciugatrice possono risultare morbide e leggermente calde. Se le indossi subito, potrebbero perdere la forma. Lasciale riposare per circa 13-15 minuti per rassodarle prima di indossarle.

Se sono ancora umide all'interno, riempile con calzini asciutti o giornali accartocciati. Questo aiuta ad assorbire l'umidità residua e accelera il processo di asciugatura. Lo abbiamo fatto con scarpe più spesse e fa una grande differenza nel mantenerle asciutte e fresche.

6. Cosa fare se le scarpe non sono completamente asciutte

A volte, le scarpe hanno bisogno di più tempo per asciugarsi. Se sono ancora umide dopo un ciclo, evita di rimetterle subito nell'asciugatrice. Lasciale invece prendere aria per un po' prima di rimetterle per altri 15 minuti.

Se non vuoi rischiare un altro ciclo di asciugatura, mettile vicino a un ventilatore o riempile di giornale durante la notte. Questo metodo funziona bene per le scarpe più spesse che hanno bisogno di un po' più di tempo di asciugatura.

Tutto qui.

Se ami le attività acquatiche, vorrai investire in scarpe da acqua resistenti per uomo che si asciugano rapidamente e resistono ai danni.

Come asciugare le scarpe in un'asciugatrice Samsung

Le asciugatrici Samsung sono dotate di funzioni avanzate che facilitano l'asciugatura delle scarpe.Alcuni modelli sono dotati di uno stendino, che mantiene le scarpe al loro posto. Se la tua asciugatrice ne è dotata, è l'opzione più sicura. In caso contrario, puoi comunque asciugare le scarpe correttamente con qualche aggiustamento.

Passaggi per asciugare le scarpe in un'asciugatrice Samsung:

  1. Togliere le solette e i lacci per far sì che l'aria raggiunga ogni parte della scarpa. Lasciare asciugare le solette separatamente.

  2. Rimuovi l'acqua in eccesso con un asciugamano premendolo contro le scarpe. Questo le aiuta ad asciugarsi più velocemente.

  3. Se la tua asciugatrice ne ha una, usa uno stendino. Disponi le scarpe sullo stendino con le suole rivolte verso il basso. Questo le mantiene stabili.

  4. Se non c'è un portaoggetti, usa un sacco per il bucato a rete. Metti le scarpe dentro e chiudilo con la cerniera. Questo impedisce che rimbalzino in giro.

  5. Usa l'impostazione delicata o air-fluff. Il calore elevato può restringere o danneggiare le scarpe, quindi scegli sempre il calore basso.

  6. Aggiungere qualche asciugamano asciutto se non si usa un rack. Aiutano a bilanciare il carico e impediscono alle scarpe di colpire il cestello.

  7. Fai funzionare l'asciugatrice per 30 minuti. Controlla le scarpe per vedere se hanno bisogno di più tempo. Aggiungi altri 10-15 minuti se necessario.

  8. Lascia raffreddare le scarpe per 10 minuti. Questo impedisce che siano troppo morbide o deformi quando le indossi.

Errori comuni da evitare quando si asciugano le scarpe

Asciugare le scarpe sembra semplice, ma è facile sbagliare. Se vuoi mantenere le tue scarpe in buone condizioni, evita questi cinque errori di asciugatura.

1. Utilizzo di alte temperature nell'asciugatrice

Molte persone pensano che il calore elevato asciughi le scarpe più velocemente. Non è vero. Il calore elevato può causare gravi danni irreversibili.

Le scarpe in tessuto possono restringersi se esposte ad alte temperature. Questo le rende strette e scomode. Le scarpe da running sono ancora peggio. Il calore può danneggiare la loro ammortizzazione, il che riduce il supporto per i tuoi piedi.

Un altro problema è la colla. La maggior parte delle scarpe ha parti incollate, specialmente attorno alle suole. Il calore elevato può sciogliere la colla, causando la separazione delle suole. Ciò indebolisce la scarpa e ne riduce la durata.

Se hai bisogno di asciugare le scarpe velocemente, non alzare la temperatura. Usa invece una temperatura bassa e lasciale asciugare gradualmente.

2. Non rimuovere le solette e i lacci

Lasciare le solette e i lacci nelle scarpe può rallentare il processo di asciugatura. Le solette sono spesse e trattengono molta umidità. Se lasciate all'interno, impiegano molto più tempo ad asciugarsi rispetto al resto della scarpa. Anche se l'esterno sembra asciutto, l'interno potrebbe essere ancora umido. Ciò può causare cattivo odore o persino muffa.

Anche i lacci possono causare problemi. Possono aggrovigliarsi nell'asciugatrice, il che li allunga. Se rimangono incastrati nel cestello, potrebbero strappare o danneggiare l'asciugatrice. Asciugarli separatamente aiuta a farli durare più a lungo.

3. Lasciare che le scarpe rimbalzino nell'asciugatrice

Una volta abbiamo asciugato le scarpe da ginnastica senza fissarle, e il rumore era insopportabile. Le scarpe sono uscite con piccoli graffi, e una delle suole ha iniziato a separarsi. Da allora, le fissiamo sempre usando uno stendino, un sacchetto per la biancheria o il metodo dei lacci.

Le scarpe che cadono liberamente colpiscono ripetutamente le pareti dell'asciugatrice. Ciò può causare segni di sfregamento sulla parte esterna della scarpa. Se hanno un'ammortizzazione ad aria o in gel, l'impatto può indebolire il supporto. Anche le suole possono consumarsi più velocemente.

Anche l'asciugatrice può danneggiarsi.Colpi ripetuti possono graffiare il tamburo. Nel tempo, possono anche allentare parti all'interno della macchina. Ciò può portare a costose riparazioni.

4. Non controllare se le scarpe sono adatte all'asciugatrice

Una volta abbiamo asciugato un paio di sneaker in pelle a bassa temperatura, pensando che sarebbe stato sicuro. Quando le abbiamo tirate fuori, la pelle si era screpolata e sembravano ruvide. Dopo di che, controlliamo sempre l'etichetta di cura all'interno della scarpa. Se non c'è scritto "lavabile in lavatrice", evitiamo di metterla nell'asciugatrice.

La pelle e la pelle scamosciata sono i materiali più sensibili. Il calore può seccarli, rendendoli rigidi e screpolati. Le scarpe da running sono un altro problema. Molte hanno un'ammortizzazione speciale che si rompe sotto il calore, rendendole meno di supporto.

Anche le scarpe con colla pesante sono a rischio. Il calore può indebolire l'adesivo, causando la separazione di parti della scarpa. Se ciò accade, potrebbero non calzare mai più allo stesso modo.

Se non sei sicuro, è sempre più sicuro far asciugare le scarpe all'aria. Un metodo con ventilatore o con un giornale funziona bene e previene i danni.

5. Indossare le scarpe subito dopo l'asciugatura

Molte persone indossano le scarpe non appena escono dall'asciugatrice. Questo è un errore che può compromettere la vestibilità e la comodità.

Le scarpe appena uscite dall'asciugatrice sono calde e morbide. Il calore rende il materiale più flessibile. Se le indossi subito, potrebbero allungarsi in modi che ne cambiano la forma. Ciò è particolarmente vero per le scarpe da corsa e le sneaker.

Le scarpe da lavoro bagnate possono essere scomode e persino pericolose: investire in scarpe da lavoro antiscivolo di prima qualità può aiutare a prevenire gli incidenti.

Parole finali

Asciugare le scarpe in un'asciugatrice è veloce e facile se fatto correttamente. Evitate il calore elevato, tenetele stabili e usate le impostazioni giuste. Questo manterrà le vostre scarpe in ottime condizioni più a lungo.

  • Utilizzare una temperatura bassa per evitare restringimenti e danni.

  • Fissare bene le scarpe per evitare forti urti e danni all'asciugatrice.

  • Togliere lacci e solette per farli asciugare uniformemente.

  • Controlla il materiale delle tue scarpe per assicurarti che siano adatte all'asciugatura.

  • Lasciateli raffreddare prima di indossarli per mantenerne la forma.

Ora sai esattamente come asciugare le scarpe nell'asciugatrice senza rovinarle.

Ammettiamolo: Le scarpe bagnate sono le peggiori. Hanno un cattivo odore, sono scomode e impiegano un'eternità ad asciugarsi. Se ti sei mai chiesto "Come asciugare le scarpe in un'asciugatrice", non sei il solo. Molte persone ci provano ma finiscono per restringere le scarpe o danneggiare l'asciugatrice.

Buone notizie: puoi asciugare le scarpe in un'asciugatrice in tutta sicurezza. Basta seguire questi passaggi:

  • Controlla l'etichetta per assicurarti che le tue scarpe siano adatte all'asciugatrice.

  • Per accelerare l'asciugatura, rimuovere le solette e i lacci.

  • Metti le scarpe in un sacchetto per la biancheria oppure annoda i lacci nello sportello dell'asciugatrice.

  • Impostare l'asciugatrice a bassa temperatura o in modalità asciugatura all'aria per evitare restringimenti o deformazioni.

  • Monitorare attentamente il processo di essiccazione.

Vuoi i dettagli completi? In questa guida ti mostreremo esattamente come asciugare le scarpe in un'asciugatrice nel modo giusto, senza restringerle, screpolarle o rovinarle.

Cominciamo!

Punti chiave

  • Prima di mettere le scarpe nell'asciugatrice, controlla sempre che siano adatte all'asciugatrice.

  • Per evitare danni, utilizzare temperature basse o asciugare all'aria.

  • Posizionare le scarpe all'interno dell'asciugatrice per evitare urti e rumori.

  • Se l'asciugatrice ne è dotata, utilizzare uno stendino per una maggiore stabilità.

  • Aggiungere asciugamani asciutti per bilanciare il carico e accelerare l'asciugatura.

  • Lasciare raffreddare le scarpe per 13-15 minuti prima di indossarle.

  • Se le scarpe non sono completamente asciutte, asciugarle all'aria o con un ventilatore.

Come asciugare le scarpe nell'asciugatrice (senza rovinarle)

Le scarpe bagnate sono frustranti, ma gettarle direttamente nell'asciugatrice senza un piano è rischioso. Il calore può restringere il tessuto, sciogliere la colla o rendere rigide le suole. Peggio ancora, sbattono all'interno, facendo un rumore terribile e danneggiando potenzialmente la macchina.

Abbiamo provato diversi metodi di asciugatura e, grazie all'esperienza, abbiamo scoperto il modo più sicuro per asciugare le scarpe nell'asciugatrice senza rovinarle.

Segui questi passaggi e le tue scarpe si asciugheranno rapidamente mantenendo la loro forma:

1. Controlla se le tue scarpe possono andare nell'asciugatrice

Non tutte le scarpe sono adatte all'asciugatrice. La maggior parte delle scarpe da ginnastica e sportive sono adatte all'asciugatura, a patto che siano realizzate in tela, nylon o poliestere. Questi materiali possono resistere a basse temperature senza perdere la forma. Anche le scarpe casual in cotone possono essere asciugate nell'asciugatrice, se asciugate correttamente.

Se le tue scarpe hanno un'etichetta di cura all'interno, controlla le istruzioni di lavaggio e asciugatura. Se c'è scritto "lavabile in lavatrice", è un buon segno. Ma anche in quel caso, il calore elevato può causare danni, quindi devi comunque seguire il giusto processo di asciugatura.

Una volta abbiamo commesso l'errore di asciugare le sneaker in pelle a bassa temperatura, pensando che sarebbe stato sicuro. Le scarpe sono uscite rigide e inutilizzabili. Da allora, controlliamo sempre i materiali prima di decidere di usare l'asciugatrice.

2. Prepara le scarpe per l'asciugatura

Le scarpe non dovrebbero mai passare direttamente dal bagnato all'asciugatrice senza preparazione. Adottare alcuni semplici accorgimenti può impedire il restringimento. Ecco cosa fare:

  • Bisogna iniziare rimuovendo le solette, poiché trattengono molta umidità e impiegano più tempo ad asciugarsi rispetto al resto della scarpa. Se lasciate all'interno, potrebbero rimanere umide anche quando l'esterno sembra asciutto.

  • Ora togli i lacci.Se vengono lasciati accesi, potrebbero aggrovigliarsi, allungarsi o rimanere impigliati all'interno della macchina.

  • Se le scarpe sono bagnate fradicie, asciugale prima con un asciugamano pulito. Premi l'asciugamano contro il tessuto per assorbire l'umidità in eccesso.

  • Le scarpe tendono a rimbalzare all'interno dell'asciugatrice, producendo un forte rumore di botto. Questo può danneggiare sia le scarpe che il cestello dell'asciugatrice. Per evitare ciò, aggiungi alcuni asciugamani asciutti al carico.

3. Fissare le scarpe per evitare urti

Anche con gli asciugamani, le scarpe larghe possono comunque rimbalzare. Non è solo rumoroso, ma può anche danneggiare l'asciugatrice nel tempo. Il modo migliore per evitarlo è fissare le scarpe in posizione.

Uno dei metodi più semplici è usare lo sportello dell'asciugatrice. Annoda i lacci delle scarpe con un nodo lento, quindi appendi le scarpe allo sportello con i lacci che fuoriescono. Chiudi lo sportello, intrappolando i lacci in modo che le scarpe restino al loro posto. Questo impedisce loro di rotolare e consente all'aria calda di circolare all'interno.

Se lo sportello dell'asciugatrice non consente questo metodo, un sacchetto per il bucato in rete è un'ottima alternativa. Metti le scarpe dentro il sacchetto e chiudi la cerniera prima di metterle nell'asciugatrice. Questo le mantiene contenute e consente loro di asciugarsi correttamente.

Abbiamo testato entrambi i metodi e funzionano bene. Il trucco della porta dell'asciugatrice è il nostro preferito perché impedisce alle scarpe di rotolare. Ma anche la borsa a rete fa un buon lavoro nell'impedire movimenti eccessivi.

4. Scegli le impostazioni giuste per l'asciugatrice

Utilizzare le impostazioni sbagliate può rovinare le tue scarpe. Il calore elevato è l'errore più grande che puoi fare. Ti consigliamo di usare sempre un calore basso o un'impostazione di asciugatura all'aria.

Inizia con un tempo di asciugatura di 24-30 minuti. Controlla le scarpe in seguito per vedere se hanno bisogno di più tempo. Se sono ancora umide, fai funzionare l'asciugatrice per altri 13-15 minuti. Evita di eseguire cicli lunghi tutti in una volta, poiché un'esposizione prolungata al calore può causare danni.

Se non sei sicuro dell'impostazione del calore, scegli l'opzione di asciugatura all'aria. Ci mette più tempo ma rimuove l'umidità senza esporre le scarpe a temperature elevate.

Abbiamo utilizzato questo metodo per le scarpe delicate e, anche se richiede più tempo, le mantiene in perfette condizioni.

5. Lasciare raffreddare le scarpe prima di indossarle

Le scarpe appena uscite dall'asciugatrice possono risultare morbide e leggermente calde. Se le indossi subito, potrebbero perdere la forma. Lasciale riposare per circa 13-15 minuti per rassodarle prima di indossarle.

Se sono ancora umide all'interno, riempile con calzini asciutti o giornali accartocciati. Questo aiuta ad assorbire l'umidità residua e accelera il processo di asciugatura. Lo abbiamo fatto con scarpe più spesse e fa una grande differenza nel mantenerle asciutte e fresche.

6. Cosa fare se le scarpe non sono completamente asciutte

A volte, le scarpe hanno bisogno di più tempo per asciugarsi. Se sono ancora umide dopo un ciclo, evita di rimetterle subito nell'asciugatrice. Lasciale invece prendere aria per un po' prima di rimetterle per altri 15 minuti.

Se non vuoi rischiare un altro ciclo di asciugatura, mettile vicino a un ventilatore o riempile di giornale durante la notte. Questo metodo funziona bene per le scarpe più spesse che hanno bisogno di un po' più di tempo di asciugatura.

Tutto qui.

Se ami le attività acquatiche, vorrai investire in scarpe da acqua resistenti per uomo che si asciugano rapidamente e resistono ai danni.

Come asciugare le scarpe in un'asciugatrice Samsung

Le asciugatrici Samsung sono dotate di funzioni avanzate che facilitano l'asciugatura delle scarpe.Alcuni modelli sono dotati di uno stendino, che mantiene le scarpe al loro posto. Se la tua asciugatrice ne è dotata, è l'opzione più sicura. In caso contrario, puoi comunque asciugare le scarpe correttamente con qualche aggiustamento.

Passaggi per asciugare le scarpe in un'asciugatrice Samsung:

  1. Togliere le solette e i lacci per far sì che l'aria raggiunga ogni parte della scarpa. Lasciare asciugare le solette separatamente.

  2. Rimuovi l'acqua in eccesso con un asciugamano premendolo contro le scarpe. Questo le aiuta ad asciugarsi più velocemente.

  3. Se la tua asciugatrice ne ha una, usa uno stendino. Disponi le scarpe sullo stendino con le suole rivolte verso il basso. Questo le mantiene stabili.

  4. Se non c'è un portaoggetti, usa un sacco per il bucato a rete. Metti le scarpe dentro e chiudilo con la cerniera. Questo impedisce che rimbalzino in giro.

  5. Usa l'impostazione delicata o air-fluff. Il calore elevato può restringere o danneggiare le scarpe, quindi scegli sempre il calore basso.

  6. Aggiungere qualche asciugamano asciutto se non si usa un rack. Aiutano a bilanciare il carico e impediscono alle scarpe di colpire il cestello.

  7. Fai funzionare l'asciugatrice per 30 minuti. Controlla le scarpe per vedere se hanno bisogno di più tempo. Aggiungi altri 10-15 minuti se necessario.

  8. Lascia raffreddare le scarpe per 10 minuti. Questo impedisce che siano troppo morbide o deformi quando le indossi.

Errori comuni da evitare quando si asciugano le scarpe

Asciugare le scarpe sembra semplice, ma è facile sbagliare. Se vuoi mantenere le tue scarpe in buone condizioni, evita questi cinque errori di asciugatura.

1. Utilizzo di alte temperature nell'asciugatrice

Molte persone pensano che il calore elevato asciughi le scarpe più velocemente. Non è vero. Il calore elevato può causare gravi danni irreversibili.

Le scarpe in tessuto possono restringersi se esposte ad alte temperature. Questo le rende strette e scomode. Le scarpe da running sono ancora peggio. Il calore può danneggiare la loro ammortizzazione, il che riduce il supporto per i tuoi piedi.

Un altro problema è la colla. La maggior parte delle scarpe ha parti incollate, specialmente attorno alle suole. Il calore elevato può sciogliere la colla, causando la separazione delle suole. Ciò indebolisce la scarpa e ne riduce la durata.

Se hai bisogno di asciugare le scarpe velocemente, non alzare la temperatura. Usa invece una temperatura bassa e lasciale asciugare gradualmente.

2. Non rimuovere le solette e i lacci

Lasciare le solette e i lacci nelle scarpe può rallentare il processo di asciugatura. Le solette sono spesse e trattengono molta umidità. Se lasciate all'interno, impiegano molto più tempo ad asciugarsi rispetto al resto della scarpa. Anche se l'esterno sembra asciutto, l'interno potrebbe essere ancora umido. Ciò può causare cattivo odore o persino muffa.

Anche i lacci possono causare problemi. Possono aggrovigliarsi nell'asciugatrice, il che li allunga. Se rimangono incastrati nel cestello, potrebbero strappare o danneggiare l'asciugatrice. Asciugarli separatamente aiuta a farli durare più a lungo.

3. Lasciare che le scarpe rimbalzino nell'asciugatrice

Una volta abbiamo asciugato le scarpe da ginnastica senza fissarle, e il rumore era insopportabile. Le scarpe sono uscite con piccoli graffi, e una delle suole ha iniziato a separarsi. Da allora, le fissiamo sempre usando uno stendino, un sacchetto per la biancheria o il metodo dei lacci.

Le scarpe che cadono liberamente colpiscono ripetutamente le pareti dell'asciugatrice. Ciò può causare segni di sfregamento sulla parte esterna della scarpa. Se hanno un'ammortizzazione ad aria o in gel, l'impatto può indebolire il supporto. Anche le suole possono consumarsi più velocemente.

Anche l'asciugatrice può danneggiarsi.Colpi ripetuti possono graffiare il tamburo. Nel tempo, possono anche allentare parti all'interno della macchina. Ciò può portare a costose riparazioni.

4. Non controllare se le scarpe sono adatte all'asciugatrice

Una volta abbiamo asciugato un paio di sneaker in pelle a bassa temperatura, pensando che sarebbe stato sicuro. Quando le abbiamo tirate fuori, la pelle si era screpolata e sembravano ruvide. Dopo di che, controlliamo sempre l'etichetta di cura all'interno della scarpa. Se non c'è scritto "lavabile in lavatrice", evitiamo di metterla nell'asciugatrice.

La pelle e la pelle scamosciata sono i materiali più sensibili. Il calore può seccarli, rendendoli rigidi e screpolati. Le scarpe da running sono un altro problema. Molte hanno un'ammortizzazione speciale che si rompe sotto il calore, rendendole meno di supporto.

Anche le scarpe con colla pesante sono a rischio. Il calore può indebolire l'adesivo, causando la separazione di parti della scarpa. Se ciò accade, potrebbero non calzare mai più allo stesso modo.

Se non sei sicuro, è sempre più sicuro far asciugare le scarpe all'aria. Un metodo con ventilatore o con un giornale funziona bene e previene i danni.

5. Indossare le scarpe subito dopo l'asciugatura

Molte persone indossano le scarpe non appena escono dall'asciugatrice. Questo è un errore che può compromettere la vestibilità e la comodità.

Le scarpe appena uscite dall'asciugatrice sono calde e morbide. Il calore rende il materiale più flessibile. Se le indossi subito, potrebbero allungarsi in modi che ne cambiano la forma. Ciò è particolarmente vero per le scarpe da corsa e le sneaker.

Le scarpe da lavoro bagnate possono essere scomode e persino pericolose: investire in scarpe da lavoro antiscivolo di prima qualità può aiutare a prevenire gli incidenti.

Parole finali

Asciugare le scarpe in un'asciugatrice è veloce e facile se fatto correttamente. Evitate il calore elevato, tenetele stabili e usate le impostazioni giuste. Questo manterrà le vostre scarpe in ottime condizioni più a lungo.

  • Utilizzare una temperatura bassa per evitare restringimenti e danni.

  • Fissare bene le scarpe per evitare forti urti e danni all'asciugatrice.

  • Togliere lacci e solette per farli asciugare uniformemente.

  • Controlla il materiale delle tue scarpe per assicurarti che siano adatte all'asciugatura.

  • Lasciateli raffreddare prima di indossarli per mantenerne la forma.

Ora sai esattamente come asciugare le scarpe nell'asciugatrice senza rovinarle.

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti devono essere approvati prima che vengano pubblicati.

Pete Oliveri

CEO / Autore di Freaky Shoers®

Incontra Pete Oliveri, la forza creativa e il visionario di guida dietro le scarpe strane. Nativo del New Jersey, Pete è un esperto artista americano dedicato per oltre 20 anni all'industria dei prodotti di consumo, lasciando un segno indelebile in vari settori come la progettazione grafica e di imballaggio, illustrazione e sviluppo del prodotto. Il suo straordinario talento gli ha guadagnato riconoscimenti, tra cui il prestigioso Bio Comics Award per il suo eccezionale lavoro di sviluppo dei contenuti dei fumetti. Tuttavia, il risultato finale di Pete risiede nel suo ruolo di fondatore, CEO e genio creativo di scarpe strane.

NaN Di -Infinity