Quando andiamo a fare shopping o parliamo con un appassionato di scarpe, sentiamo sempre la parola "retrò". Non è un termine popolare tra le persone, motivo per cui la maggior parte di loro inizia subito a cercarne il significato.
Se sei qui, significa che hai sentito o letto da qualche parte la parola "Retro" e ora vuoi sapere di cosa si tratta.
Ti abbiamo preso.
Insomma:
Retro significa quelle scarpe che i marchi rilanciarono. Erano un successo in passato e le aziende le lanciarono di nuovo per occasioni speciali decenni dopo. Quindi, queste scarpe sembrano nostalgiche.
Tuttavia, è molto importante identificare le vere scarpe retrò, e ne parleremo in dettaglio più avanti. Attenetevi alla fine e scoprite tutto sul retrò!
Cosa significa retrò nelle scarpe? Scopri i dettagli
Il termine retrò nel settore calzaturiero significa che le scarpe lanciate decenni fa sono state rilanciate per la nuova generazione. Significa anche che le scarpe che piacevano alle persone anziane anni fa hanno la possibilità di provarle di nuovo.
Semplice, vero?
A nostro avviso, Scarpe Nike Air Jordan 1 è l'esempio perfetto di questo. Furono lanciate nel 1985 e andarono esaurite in fretta. Chi le acquistò le usò per anni e ne amò la comodità. Ma chi non poté comprarle in quel periodo ricevette la buona notizia da Nike anni dopo.
L'azienda le ha rilanciate nel 2011 e poi di nuovo nel 2017. Quindi, chi si era perso le Nike Air Jordan 1 ha avuto la possibilità di indossarle di nuovo.
Ci sono molti altri esempi di scarpe retrò.
Scarpe Adidas è un altro modello popolare. È stato lanciato negli anni '60 (chiedi a tuo nonno e ti dirà grandi cose su queste scarpe). Le Adidas Superstar sono diventate molto famose subito dopo il lancio e l'azienda ha guadagnato molti profitti. Cinquant'anni dopo, Adidas ha celebrato l'anniversario e ha rilanciato il paio sul mercato.
Inoltre, Converse Chuck Taylor All Star possono anche essere chiamate scarpe retrò. Le amiamo per la loro tela senza tempo e la silhouette High-top. Il marchio le ha rilanciate per i suoi clienti molte volte.
Infine, pensiamo che dovresti anche sapere di Reebok Classiche in pelle retrò anche. Le scarpe sono state lanciate negli anni '80 e poi di nuovo per le generazioni più giovani. Dovresti provarle se le trovi da qualche parte. Amerai la loro morbida pelle e il design scollato.
Ma aspetta. Nota che ci sono molte cose che rendono speciali le scarpe Retro.
Diamo un'occhiata.
Cosa rende speciali le scarpe retrò? (principali motivi)
Le scarpe retrò sono sempre state speciali. Infatti, le chiamiamo anche "Piccole macchine del tempo" perché indossi ciò che era popolare decenni fa.
Ma non è questa l'unica cosa che li rende così eccellenti.
Le scarpe retrò sono speciali per due semplici motivi: progetto E costruzione.
Motivo n. 01: Elementi di design
Il design retrò delle scarpe è un po' diverso da quello normale. Potresti notare elementi rari, come la pelle di alta qualità (che è anche il motivo per cui queste scarpe sono troppo costose). Inoltre, il marchio, la colorazione e altre cose rendono queste scarpe superiori alle altre.
Ecco gli elementi di design che i marchi prendono in considerazione:
Silhouette senza tempo
Le scarpe retrò hanno forme classiche che sicuramente amerai. Infatti, dopo aver parlato con gli appassionati di scarpe, è sicuro dire che le forme hanno dimostrato il loro fascino nel corso degli anni.
Come?
Beh, la gente ammira ancora sia l'eleganza delle sneaker da basket alte che le linee eleganti delle scarpe da running. Ci hanno anche detto che le silhouette senza tempo creano un immediato senso di nostalgia.
Blocco di colori audaci
Secondo noi, le combinazioni di colori vivaci e audaci sono un segno distintivo del design retrò. Dopo aver visto quasi tutte le scarpe retrò, ora possiamo dire che sono un mix di colori vecchi e nuovi.
Che cosa significa?
Bene, avrete un assaggio dei contrasti tra le sneaker degli anni '80 e quelle di oggi. Ecco perché pensiamo che le scarpe retrò siano una "festa per gli occhi".
Loghi e marchi iconici
Un'altra cosa grandiosa delle scarpe retrò è che sono adornate con loghi e marchi iconici. Sembrano tutte essere diventate sinonimo di epoche particolari. Infatti, lo Swoosh della Nike, le tre strisce della Adidas, la stella della Converse o qualsiasi scarpa retrò ti collega al passato.
Assicuratevi solo che i marchi che rilanciamo le scarpe siano credibili. Non otterrete un paio retrò da un marchio più nuovo o sconosciuto.
Motivi e stampe distintivi
Vi diciamo anche che i motivi e le stampe svolgono un ruolo cruciale nel distinguere le scarpe retrò. Potete vederne di tutti i tipi su un modello retrò (dai motivi a scacchiera alle stampe animalier audaci).
Secondo la nostra esperienza, questi elementi di design aggiungono carattere e raffinatezza (i due elementi che rendono ogni paio sbalorditivo).
Motivo n. 02: Materiali e costruzione
Tutti sanno che i materiali e le tecniche di costruzione possono far risaltare qualsiasi scarpa. Ma con le scarpe retrò, tutto è unico. Scopriamo di più.
Pelle di prima qualità
Le scarpe retrò sono realizzate in pelle di alta qualità, che le rende durevoli. Il motivo è che la pelle può resistere a qualsiasi usura, il che significa che puoi indossare queste scarpe per anni.
Può anche facilmente adattarsi al piede nel tempo, il che è molto importante se vuoi possedere un paio di scarpe comode. Inoltre, le calzature in pelle sono anche facile da pulire a causa di questo materiale di fabbricazione.
Ma non è tutto.
La pelle di alta qualità aggiunge anche un tocco di lusso. È comprensibile, anche perché non tutti possono permettersi di acquistare scarpe di pelle. Di solito costano più di $ 100, e alcune hanno persino un prezzo superiore a $ 500.
Tela per versatilità
La tela è ora nota per la sua traspirabilità e flessibilità nel settore calzaturiero. Ecco perché la maggior parte dei marchi la usa per realizzare scarpe retrò. Ma nota che la tela non si limita a fornire comfort. Le aziende la usano per esprimere un'ampia gamma di colori e fantasie.
Tessuti d'ispirazione vintage
Durante la ricerca sui materiali di fabbricazione, siamo rimasti sorpresi nello scoprire che la maggior parte delle scarpe retrò utilizza tessuti che evocano un tocco vintage.Quelli più comuni sono:
- Nylon
- Velluto a coste
- Pelle scamosciata
Questi materiali migliorano le texture, motivo per cui la maggior parte delle scarpe retrò risultano morbide al tatto.
Metodi di costruzione consolidati
Dopo aver intervistato esperti di scarpe, abbiamo scoperto che le scarpe retrò sono prodotte utilizzando metodi di costruzione tradizionali. Le aziende non cercano di fare nulla di insolito, poiché tali metodi non hanno dimostrato di mantenere la qualità.
Ma se vogliamo riassumere il metodo di costruzione del retrò, allora diremo: "Suola cucita, gomma vulcanizzata e lavorazione artigianale meticolosa."
Come fai a sapere se le scarpe sono retrò? (Consigli chiave)
La maggior parte delle persone non sa come riconoscere le scarpe retrò. È semplice. Per confermare se un paio di scarpe rientra nella categoria "retrò" è necessario cercare caratteristiche specifiche.
Ti consigliamo di considerare questi aspetti prima di effettuare qualsiasi acquisto:
Suggerimento 01: ricontrolla l'ispirazione del design
Le scarpe retrò solitamente adottano forme classiche che erano popolari in passato. Ciò include:
- Scarpe alte
- Scollature basse
- Design specifici ispirati allo sport.
Inoltre, dovresti cercare loghi iconici o marchi che hanno un significato storico. Il motivo è che i marchi potrebbero reintrodurre loghi o insegne più vecchi. Puoi cercare queste cose online per farti un'idea.
Suggerimento n. 2: scopri quali sono le scelte di colori e motivi.
Puoi identificare le scarpe retrò con le loro combinazioni di colori vivaci e audaci. Ricorda che assomigliano agli stili dei decenni passati. Questo include:
- Motivi a scacchiera
- Stampe animali
- Altri design distintivi che erano popolari in epoche specifiche.
Suggerimento n. 03: Analizzare i materiali e la costruzione
Come discusso sopra, le scarpe retrò utilizzano materiali classici come pelle, tela o pelle scamosciata. Quindi, tieni sempre a mente che pelle e tela di alta qualità sono associate a stili vintage.
Suggerimento n. 04: controlla le uscite e le riedizioni del marchio
Molti marchi rendono più facile per tutti identificare le scarpe retrò. Annunciano ufficialmente la riedizione, spesso in edizioni anniversario o collezioni speciali. Nella nostra esperienza, anche il packaging e i materiali di marketing possono evidenziare il significato storico.
Inoltre, i marchi collaborano anche con designer o artisti per creare collezioni uniche di ispirazione retrò.
Quindi, se vedete delle edizioni limitate con un tocco vintage, molto probabilmente si tratta di scarpe retrò.
Suggerimento n. 05: concentrarsi sul contesto della cultura delle sneaker
Infine, restare informati sulle tendenze e le uscite nella cultura delle sneaker può aiutarti a identificare le scarpe retrò. Come? Beh, gli appassionati di sneaker spesso discutono e condividono informazioni sulle prossime uscite retrò. Puoi unirti a gruppi su Facebook, Reddit o qualsiasi piattaforma tu preferisca.
Allo stesso modo, avere una conoscenza generale delle tendenze e degli stili della moda di diversi decenni può aiutarti a riconoscere gli elementi retrò nelle calzature.
Ecco come riconoscere le scarpe retrò!
Parole finali
Tutto compreso, le scarpe retrò sono quelle uscite in passato e i marchi le hanno rilanciate. Di solito sono quelle che erano popolari decenni fa.
Le persone li acquistano immediatamente per due motivi:
- Queste scarpe mi fanno venire nostalgia.
- Sono inoltre realizzati con materiali di prima qualità e hanno un aspetto senza tempo.
Quindi, se stai pensando di possedere un paio retrò, ti consigliamo di farlo! Ricordati di considerare i nostri consigli su come scegliere delle autentiche scarpe retrò!