How To Clean Clarks? (The Ultimate Guide) - Freaky Shoes®

Come pulire Clarks ? (la guida definitiva)

A nessuno piacciono le macchie sulle sue belle scarpe Clarks. Ma non puoi semplicemente preparare una soluzione detergente e iniziare a strofinare le macchie.

Ecco perché abbiamo creato questa guida, per evitare che tu rovini le tue scarpe con un risciacquo sbagliato.

Per pulire le Clarks, dovrai prima rimuovere ogni detrito visibile, quindi preparare una soluzione detergente con un sapone delicato o un qualsiasi detergente per la pelle. Quindi, pulisci la scarpa e ripeti.

Ma c'è molto di più che dovresti fare prima, durante e dopo la pulizia per garantire che le scarpe mantengano la loro lucentezza. Quindi, continua a leggere!

Come pulire le Clarks? (Guida completa passo dopo passo)

How To Clean Clarks? (The Ultimate Guide)

Pulire Clarks è piuttosto semplice. Avrai bisogno dei materiali giusti e seguirai la procedura appropriata.

Fase 1: Raccogli prima le provviste

Prima di iniziare a strofinare le scarpe, ti consigliamo di raccogliere prima tutto il materiale. Questo ti aiuterà a svolgere la pulizia senza interruzioni.

Il materiale di cui avrai bisogno è:

  • Guanti
  • Una bottiglia spray
  • Spazzola a setole morbide
  • Detergente (sapone delicato o detergente speciale).
  • Un fazzoletto o un panno morbido

Una volta ottenuti questi elementi, puoi procedere con i passaggi successivi.

Fase 2: rimuovere lo sporco e i detriti in eccesso

Dopo aver raccolto le scorte, la cosa successiva da fare è rimuovere ogni traccia di sporco o detriti dalle scarpe. Puoi farlo spazzolando delicatamente la superficie con una spazzola o un panno asciutto.

Il motivo per cui questo passaggio è importante è che renderà tutto più facile per te. Puoi quindi concentrarti sulla rimozione delle macchie ostinate (di cui parleremo più avanti).

Fase 3: preparare una soluzione detergente

Ora che hai pulito ogni detrito visibile dalle tue Clarks, il passo successivo è preparare una soluzione detergente. Strofinerà via macchie o qualsiasi sporco ostinato.

Ci sono 2 soluzioni che puoi adottare:

  • Agente detergente uno: Mescolare una piccola quantità di sapone delicato (come il detersivo per i piatti) con acqua calda. Non serve molto sapone, solo quanto basta per creare un po' di schiuma.
  • Agente detergente due: Se ci sono macchie difficili che fai fatica a rimuovere o se vuoi pulire a fondo la pelle, ti consigliamo di usare un detergente per pelle. Per sceglierne uno, vai online e acquista quello con il maggior numero di recensioni a 5 stelle. Tuttavia, è fondamentale assicurarsi che il detergente per pelle sia per la pelle scamosciata.

Scegli quello più adatto a te e procedi.

Fase 4: Pulisci le macchie localmente

Questo passaggio è molto importante:

  • Immergere con cautela un panno morbido o una spugna nell'acqua saponata.
  • Tiratelo fuori e strizzatelo un po'.
  • Tamponare o strofinare delicatamente le aree macchiate.

Ricordatevi di non "immergere troppo" il panno o la spugna. Se usate troppa soluzione, può causare danni irreversibili. Abbiamo visto che succede soprattutto se le Clarks sono fatte di pelle scamosciata o nabuk.

Se si utilizza un detergente commerciale per la pelle, è essenziale seguire tutti i passaggi e le precauzioni indicate sulla confezione.

Fase 5: pulisci l'intera scarpa

Dopo aver trattato le macchie, passa delicatamente il panno umido su tutta la superficie della scarpa.Questo passaggio è fondamentale perché aiuta a mantenere un aspetto uniforme e previene la formazione di macchie d'acqua.

Ancora una volta, non immergere troppo il panno.

Fase 6: risciacquare e ripetere

Una passata non è sufficiente. Dovrai ripetere il procedimento più volte per eliminare tutte le macchie e lo sporco.

Quindi, risciacqua il panno con acqua pulita e strizzalo. Strofina delicatamente di nuovo le scarpe, senza lasciare alcuna superficie.

Un altro motivo per cui non dovresti mai saltare questo passaggio è che i residui di sapone possono rimanere dopo il quinto passaggio. Questo passaggio ti assicurerà di rimuovere anche qualsiasi residuo di sapone.

Fase 7: Asciugare le scarpe

Una volta finito di pulire le scarpe, il tuo lavoro non è finito. Ora, dovrai concentrarti sull'asciugatura delle Clarks. Se non lo fai, l'umidità può influire sull'aspetto delle scarpe.

Fortunatamente, è facile da fare. Puoi semplicemente posizionare le scarpe in un punto in cui la circolazione dell'aria è sufficiente. Può essere vicino alle finestre esposte a est o alle porte.

Ricordatevi di evitare fonti di calore dirette come termosifoni o luce solare, poiché potrebbero deformare o sbiadire il materiale.

Ecco un suggerimento: Per le scarpe in pelle scamosciata o nabuk, potresti volerle riempire di carta per aiutarle a mantenere la forma mentre si asciugano.

Questo passaggio garantirà che le Clarks rimangano in condizioni ottimali per molto tempo.

Fase 8: Condizionare la pelle (se possibile)

Ora, questo passaggio è facoltativo, ma suggeriamo a tutti di farlo. Se le tue Clarks sono in pelle liscia, applica un balsamo per pelle dopo che sono completamente asciutte. Ciò contribuirà a mantenere la pelle morbida e a prevenire le screpolature.

Puoi semplicemente procurarti un balsamo per pelle da qualsiasi negozio o negozio online. Prendi quello con le recensioni più positive, segui le istruzioni stampate sulla confezione e le Clarks rimarranno in ottime condizioni per anni.

Fase 9: Spazzolare le scarpe scamosciate o nabuk

Dopo aver eseguito tutti i passaggi sopra indicati, l'ultima cosa da fare è spazzolare leggermente le scarpe per ripristinarne la consistenza e la morbidezza.

Ora le tue Clarks sono pulite e pronte per essere indossate di nuovo.

Ricordatevi di fare tutti questi nove passaggi ogni volta che le vostre scarpe si sporcano. Non rimandate, perché le macchie più vecchie sono più difficili da pulire.

Anche se le tue scarpe non si macchiano, ti consigliamo comunque di pulirle una volta alla settimana per assicurarti che si mantengano in buone condizioni.

Perché è così importante pulire correttamente le Clarks?

È fondamentale pulire le Clarks una volta alla settimana, perché così potrai continuare a indossarle per anni.

Approfondiamo ulteriormente l'argomento.

Motivo n. 01: Per preservare la pelle

Sporcizia, umidità o qualsiasi macchia possono rovinare la pelle. Quando ciò accade, l'aspetto delle scarpe ne risente.

Diciamolo chiaramente: non puoi indossare delle Clarks sporche all'aperto.

Se non pulisci le tue scarpe regolarmente, i detriti e l'olio continueranno ad accumularsi sulla superficie. Ciò accelererà il deterioramento della pelle e queste scarpe non saranno più utilizzabili dopo un po' di tempo.

Pertanto, per preservare la pelle, è fondamentale seguire i passaggi di cui abbiamo parlato sopra. La pulizia e l'asciugatura garantiranno che i materiali delle scarpe rimangano in ottime condizioni.

Motivo n. 02: Per prevenire gli odori

Se continui a indossare scarpe maleodoranti, potresti ritrovarti in situazioni imbarazzanti.È molto probabile che ciò accada se indossi le Clarks per ore e non le pulisci spesso.

Il motivo è che i batteri e altri patogeni che causano cattivi odori proliferano quando i piedi sudano. Amano l'umidità e un ambiente sporco (che otterranno se non pulisci le scarpe).

Quando si moltiplicano, l'odore è ancora più difficile da rimuovere. Quindi, prendi l'abitudine di pulire le tue scarpe.

Anche qui puoi usare degli spray anti-odore. Ricordati di usarli all'interno per eliminare ogni cattivo odore.

Motivo n. 03: Per migliorare l'aspetto

Le scarpe Clarks sono note per il loro design elegante e classico. Una pulizia regolare aiuta a mantenere il loro fascino estetico, assicurando che sembrino nuove più a lungo.

Inoltre, tieni presente che la pulizia può anche mantenere la forma delle Clarks. È vero. Come abbiamo discusso prima, risciacquare le scarpe impedisce il deterioramento della pelle.

Motivo n. 04: Per mantenere il valore di rivendita

Se ti piace vendere le scarpe prima di comprarne di nuove, allora la pulizia è molto importante per te. È comprensibile che una vecchia scarpa sporca non abbia alcun valore di rivendita o ne abbia molto meno.

Ma se lo hai conservato senza macchie, allora puoi venderlo a un ottimo prezzo.

Questo alla fine ti sarà utile perché non dovrai pagare di più quando comprerai un nuovo paio di scarpe.

Ora che hai imparato tutto su come pulire le Clarks e perché è importante, è il momento di condividere con te alcuni preziosi consigli.

4 consigli per una migliore pulizia dei Clarks

How To Clean Clarks? (The Ultimate Guide)

Non possiamo sottolineare abbastanza quanto sia importante pulire le Clarks. Se vuoi farlo nel modo giusto, segui i nostri 4 consigli:

Suggerimento n. 01: Impermeabilizzazione

Nella maggior parte dei casi, le Clarks si macchiano a causa dell'acqua inquinata o sporca. Per evitarlo, ti consigliamo di prendere in considerazione l'utilizzo di uno spray impermeabile per scarpe scamosciate e nabuk.

  • Scegli lo spray impermeabilizzante giusto: Assicurati che lo spray sia adatto per pelle scamosciata o nubuck. Questi materiali sono delicati e possono essere danneggiati da sostanze chimiche aggressive. Ti consigliamo inoltre di leggere sempre l'etichetta sullo spray impermeabilizzante per confermarne la compatibilità.
  • Pulisci prima le scarpe: Prima di applicare lo spray, pulisci accuratamente le tue Clarks. Rimuovi ogni traccia di sporco o detriti, poiché lo spray non sarà efficace sulle scarpe sporche. Per la pelle scamosciata o il nabuk, usa delicatamente una spazzola per la pelle scamosciata.
  • Prova lo spray: È sempre una buona idea testare prima lo spray impermeabilizzante su una piccola area della scarpa. Questo per assicurarsi che non alteri il colore o la consistenza del materiale.
  • Applicare lo spray in modo uniforme: Tieni la bomboletta a circa 6 pollici di distanza dalle scarpe e spruzza uniformemente, coprendo l'intera superficie. Ricorda che è meglio applicare più strati leggeri piuttosto che uno spesso.
  • Lasciare asciugare: Lasciare asciugare completamente le scarpe dopo aver applicato lo spray, il che di solito richiede circa 20-30 minuti. Tuttavia, consigliamo di fare riferimento alle istruzioni sullo spray per i tempi di asciugatura specifici.
  • Riapplicare regolarmente: Gli spray impermeabilizzanti non sono permanenti. Dovranno essere riapplicati periodicamente, a seconda della frequenza con cui indossi le scarpe e delle condizioni a cui sono esposte. Come regola generale, riapplica lo spray ogni due o tre mesi. Puoi usarlo più frequentemente se le scarpe vengono indossate regolarmente in condizioni di bagnato.

Suggerimento n. 02: Pulizia da parte di professionisti

Se le Clarks si riempiono di macchie, è una buona idea portarle da un pulitore di pelle professionista. Hanno l'esperienza e gli strumenti giusti per pulire e restaurare le scarpe scamosciate in modo efficace senza danneggiarle.

Quindi, come trovare un pulitore professionista? Cerca un pulitore specializzato in pelle e camoscio. Spesso puoi trovarli tramite ricerche online o chiedendo in un negozio di riparazione di scarpe locale. Leggi le recensioni e, se possibile, consulta il pulitore per assicurarti che abbia esperienza con le scarpe scamosciate.

Ma tieni presente che i pulitori di pelle professionali sono costosi. Ma l'investimento può valerne la pena se le Clarks sono il tuo paio di scarpe preferito.

Suggerimento n. 03: Conservare correttamente i Clarks

Conservare correttamente le scarpe Clarks è fondamentale per mantenerne la forma, la consistenza e la longevità. Ecco dieci posti o modi ideali per conservare le tue Clarks:

Posto

Descrizione

Scarpiera

Mantiene le scarpe in ordine e consente la circolazione dell'aria, il che è ideale per più paia.

Scaffale per armadio

  • Protegge dalla polvere e dalla luce solare
  • Tiene le scarpe lontane.

Contenitori sottoletto

  • Ottimo per risparmiare spazio
  • Discreto
  • Protegge dalla polvere.

Panca da ingresso con contenitore

  • Comodo per riporre le scarpe di tutti i giorni, in modo ordinato e nascosto alla vista.

Scarpiera

  • Elegante
  • Protegge dalla polvere e dalla luce solare
  • Può far parte dell'arredamento della casa.

Organizer per scarpe da appendere alla porta

  • Salvaspazio
  • Tieni le scarpe in ordine e lontano dal pavimento.

Scatole da scarpe

  • Protegge dalla polvere e dalla luce
  • Adatto per scarpe indossate meno frequentemente.

Spazio armadio personalizzato

Ideale per grandi collezioni, con ripiani o scomparti incorporati.

Tasche per scarpe sospese

Risparmia spazio sul pavimento poiché può essere appeso nell'armadio o alle porte.

Deposito a temperatura controllata

  • Ideale per scarpe di alta qualità/da collezione
  • Previene i danni causati dall'umidità o dalla temperatura.

Suggerimento n. 04: Manutenzione regolare

Se fai regolarmente la manutenzione delle Clarks, non dovrai fare molte pulizie. Ecco cosa fare:

  • Forma per scarpe in pelle: Quando non si utilizzano le scarpe in pelle, utilizzare i tendiscarpe.Ciò aiuta a mantenerne la forma e ad assorbire l'umidità.
  • Scarpe da riposo: Evita di indossare lo stesso paio di scarpe ogni giorno. Lasciare loro un giorno di riposo e di arieggiatura aiuta a prevenire odori e usura.
  • Sostituzione delle solette usurate: Cambia le solette se diventano usurate o iniziano a puzzare. Le solette svolgono un ruolo significativo nel comfort e nell'igiene delle scarpe.
  • Deodorante: Usate bicarbonato di sodio o deodoranti per scarpe per mantenere l'interno profumato. Ciò è particolarmente importante per le scarpe indossate senza calzini.
  • Riparazione di danni minori: Rivolgetevi subito a un calzolaio per risolvere piccoli danni, come suole allentate o tacchi usurati.
  • Stoccaggio stagionale: Conservare correttamente le scarpe fuori stagione in un luogo fresco e asciutto, preferibilmente in sacchetti traspiranti o nelle loro scatole originali, per proteggerle da polvere e umidità.

Segui questi consigli e potrai indossare le Clarks per anni!

Parole finali

Tutto compreso, pulire le Clarks è semplicissimo. Si inizia rimuovendo ogni detrito e poi strofinando via ogni macchia con un detergente. Poi, si asciugano le scarpe e si applica un materiale impermeabilizzante.

Ricordatevi di procedere con delicatezza, altrimenti dovrete comprare delle scarpe nuove!

A nessuno piacciono le macchie sulle sue belle scarpe Clarks. Ma non puoi semplicemente preparare una soluzione detergente e iniziare a strofinare le macchie.

Ecco perché abbiamo creato questa guida, per evitare che tu rovini le tue scarpe con un risciacquo sbagliato.

Per pulire le Clarks, dovrai prima rimuovere ogni detrito visibile, quindi preparare una soluzione detergente con un sapone delicato o un qualsiasi detergente per la pelle. Quindi, pulisci la scarpa e ripeti.

Ma c'è molto di più che dovresti fare prima, durante e dopo la pulizia per garantire che le scarpe mantengano la loro lucentezza. Quindi, continua a leggere!

Come pulire le Clarks? (Guida completa passo dopo passo)

How To Clean Clarks? (The Ultimate Guide)

Pulire Clarks è piuttosto semplice. Avrai bisogno dei materiali giusti e seguirai la procedura appropriata.

Fase 1: Raccogli prima le provviste

Prima di iniziare a strofinare le scarpe, ti consigliamo di raccogliere prima tutto il materiale. Questo ti aiuterà a svolgere la pulizia senza interruzioni.

Il materiale di cui avrai bisogno è:

  • Guanti
  • Una bottiglia spray
  • Spazzola a setole morbide
  • Detergente (sapone delicato o detergente speciale).
  • Un fazzoletto o un panno morbido

Una volta ottenuti questi elementi, puoi procedere con i passaggi successivi.

Fase 2: rimuovere lo sporco e i detriti in eccesso

Dopo aver raccolto le scorte, la cosa successiva da fare è rimuovere ogni traccia di sporco o detriti dalle scarpe. Puoi farlo spazzolando delicatamente la superficie con una spazzola o un panno asciutto.

Il motivo per cui questo passaggio è importante è che renderà tutto più facile per te. Puoi quindi concentrarti sulla rimozione delle macchie ostinate (di cui parleremo più avanti).

Fase 3: preparare una soluzione detergente

Ora che hai pulito ogni detrito visibile dalle tue Clarks, il passo successivo è preparare una soluzione detergente. Strofinerà via macchie o qualsiasi sporco ostinato.

Ci sono 2 soluzioni che puoi adottare:

  • Agente detergente uno: Mescolare una piccola quantità di sapone delicato (come il detersivo per i piatti) con acqua calda. Non serve molto sapone, solo quanto basta per creare un po' di schiuma.
  • Agente detergente due: Se ci sono macchie difficili che fai fatica a rimuovere o se vuoi pulire a fondo la pelle, ti consigliamo di usare un detergente per pelle. Per sceglierne uno, vai online e acquista quello con il maggior numero di recensioni a 5 stelle. Tuttavia, è fondamentale assicurarsi che il detergente per pelle sia per la pelle scamosciata.

Scegli quello più adatto a te e procedi.

Fase 4: Pulisci le macchie localmente

Questo passaggio è molto importante:

  • Immergere con cautela un panno morbido o una spugna nell'acqua saponata.
  • Tiratelo fuori e strizzatelo un po'.
  • Tamponare o strofinare delicatamente le aree macchiate.

Ricordatevi di non "immergere troppo" il panno o la spugna. Se usate troppa soluzione, può causare danni irreversibili. Abbiamo visto che succede soprattutto se le Clarks sono fatte di pelle scamosciata o nabuk.

Se si utilizza un detergente commerciale per la pelle, è essenziale seguire tutti i passaggi e le precauzioni indicate sulla confezione.

Fase 5: pulisci l'intera scarpa

Dopo aver trattato le macchie, passa delicatamente il panno umido su tutta la superficie della scarpa.Questo passaggio è fondamentale perché aiuta a mantenere un aspetto uniforme e previene la formazione di macchie d'acqua.

Ancora una volta, non immergere troppo il panno.

Fase 6: risciacquare e ripetere

Una passata non è sufficiente. Dovrai ripetere il procedimento più volte per eliminare tutte le macchie e lo sporco.

Quindi, risciacqua il panno con acqua pulita e strizzalo. Strofina delicatamente di nuovo le scarpe, senza lasciare alcuna superficie.

Un altro motivo per cui non dovresti mai saltare questo passaggio è che i residui di sapone possono rimanere dopo il quinto passaggio. Questo passaggio ti assicurerà di rimuovere anche qualsiasi residuo di sapone.

Fase 7: Asciugare le scarpe

Una volta finito di pulire le scarpe, il tuo lavoro non è finito. Ora, dovrai concentrarti sull'asciugatura delle Clarks. Se non lo fai, l'umidità può influire sull'aspetto delle scarpe.

Fortunatamente, è facile da fare. Puoi semplicemente posizionare le scarpe in un punto in cui la circolazione dell'aria è sufficiente. Può essere vicino alle finestre esposte a est o alle porte.

Ricordatevi di evitare fonti di calore dirette come termosifoni o luce solare, poiché potrebbero deformare o sbiadire il materiale.

Ecco un suggerimento: Per le scarpe in pelle scamosciata o nabuk, potresti volerle riempire di carta per aiutarle a mantenere la forma mentre si asciugano.

Questo passaggio garantirà che le Clarks rimangano in condizioni ottimali per molto tempo.

Fase 8: Condizionare la pelle (se possibile)

Ora, questo passaggio è facoltativo, ma suggeriamo a tutti di farlo. Se le tue Clarks sono in pelle liscia, applica un balsamo per pelle dopo che sono completamente asciutte. Ciò contribuirà a mantenere la pelle morbida e a prevenire le screpolature.

Puoi semplicemente procurarti un balsamo per pelle da qualsiasi negozio o negozio online. Prendi quello con le recensioni più positive, segui le istruzioni stampate sulla confezione e le Clarks rimarranno in ottime condizioni per anni.

Fase 9: Spazzolare le scarpe scamosciate o nabuk

Dopo aver eseguito tutti i passaggi sopra indicati, l'ultima cosa da fare è spazzolare leggermente le scarpe per ripristinarne la consistenza e la morbidezza.

Ora le tue Clarks sono pulite e pronte per essere indossate di nuovo.

Ricordatevi di fare tutti questi nove passaggi ogni volta che le vostre scarpe si sporcano. Non rimandate, perché le macchie più vecchie sono più difficili da pulire.

Anche se le tue scarpe non si macchiano, ti consigliamo comunque di pulirle una volta alla settimana per assicurarti che si mantengano in buone condizioni.

Perché è così importante pulire correttamente le Clarks?

È fondamentale pulire le Clarks una volta alla settimana, perché così potrai continuare a indossarle per anni.

Approfondiamo ulteriormente l'argomento.

Motivo n. 01: Per preservare la pelle

Sporcizia, umidità o qualsiasi macchia possono rovinare la pelle. Quando ciò accade, l'aspetto delle scarpe ne risente.

Diciamolo chiaramente: non puoi indossare delle Clarks sporche all'aperto.

Se non pulisci le tue scarpe regolarmente, i detriti e l'olio continueranno ad accumularsi sulla superficie. Ciò accelererà il deterioramento della pelle e queste scarpe non saranno più utilizzabili dopo un po' di tempo.

Pertanto, per preservare la pelle, è fondamentale seguire i passaggi di cui abbiamo parlato sopra. La pulizia e l'asciugatura garantiranno che i materiali delle scarpe rimangano in ottime condizioni.

Motivo n. 02: Per prevenire gli odori

Se continui a indossare scarpe maleodoranti, potresti ritrovarti in situazioni imbarazzanti.È molto probabile che ciò accada se indossi le Clarks per ore e non le pulisci spesso.

Il motivo è che i batteri e altri patogeni che causano cattivi odori proliferano quando i piedi sudano. Amano l'umidità e un ambiente sporco (che otterranno se non pulisci le scarpe).

Quando si moltiplicano, l'odore è ancora più difficile da rimuovere. Quindi, prendi l'abitudine di pulire le tue scarpe.

Anche qui puoi usare degli spray anti-odore. Ricordati di usarli all'interno per eliminare ogni cattivo odore.

Motivo n. 03: Per migliorare l'aspetto

Le scarpe Clarks sono note per il loro design elegante e classico. Una pulizia regolare aiuta a mantenere il loro fascino estetico, assicurando che sembrino nuove più a lungo.

Inoltre, tieni presente che la pulizia può anche mantenere la forma delle Clarks. È vero. Come abbiamo discusso prima, risciacquare le scarpe impedisce il deterioramento della pelle.

Motivo n. 04: Per mantenere il valore di rivendita

Se ti piace vendere le scarpe prima di comprarne di nuove, allora la pulizia è molto importante per te. È comprensibile che una vecchia scarpa sporca non abbia alcun valore di rivendita o ne abbia molto meno.

Ma se lo hai conservato senza macchie, allora puoi venderlo a un ottimo prezzo.

Questo alla fine ti sarà utile perché non dovrai pagare di più quando comprerai un nuovo paio di scarpe.

Ora che hai imparato tutto su come pulire le Clarks e perché è importante, è il momento di condividere con te alcuni preziosi consigli.

4 consigli per una migliore pulizia dei Clarks

How To Clean Clarks? (The Ultimate Guide)

Non possiamo sottolineare abbastanza quanto sia importante pulire le Clarks. Se vuoi farlo nel modo giusto, segui i nostri 4 consigli:

Suggerimento n. 01: Impermeabilizzazione

Nella maggior parte dei casi, le Clarks si macchiano a causa dell'acqua inquinata o sporca. Per evitarlo, ti consigliamo di prendere in considerazione l'utilizzo di uno spray impermeabile per scarpe scamosciate e nabuk.

  • Scegli lo spray impermeabilizzante giusto: Assicurati che lo spray sia adatto per pelle scamosciata o nubuck. Questi materiali sono delicati e possono essere danneggiati da sostanze chimiche aggressive. Ti consigliamo inoltre di leggere sempre l'etichetta sullo spray impermeabilizzante per confermarne la compatibilità.
  • Pulisci prima le scarpe: Prima di applicare lo spray, pulisci accuratamente le tue Clarks. Rimuovi ogni traccia di sporco o detriti, poiché lo spray non sarà efficace sulle scarpe sporche. Per la pelle scamosciata o il nabuk, usa delicatamente una spazzola per la pelle scamosciata.
  • Prova lo spray: È sempre una buona idea testare prima lo spray impermeabilizzante su una piccola area della scarpa. Questo per assicurarsi che non alteri il colore o la consistenza del materiale.
  • Applicare lo spray in modo uniforme: Tieni la bomboletta a circa 6 pollici di distanza dalle scarpe e spruzza uniformemente, coprendo l'intera superficie. Ricorda che è meglio applicare più strati leggeri piuttosto che uno spesso.
  • Lasciare asciugare: Lasciare asciugare completamente le scarpe dopo aver applicato lo spray, il che di solito richiede circa 20-30 minuti. Tuttavia, consigliamo di fare riferimento alle istruzioni sullo spray per i tempi di asciugatura specifici.
  • Riapplicare regolarmente: Gli spray impermeabilizzanti non sono permanenti. Dovranno essere riapplicati periodicamente, a seconda della frequenza con cui indossi le scarpe e delle condizioni a cui sono esposte. Come regola generale, riapplica lo spray ogni due o tre mesi. Puoi usarlo più frequentemente se le scarpe vengono indossate regolarmente in condizioni di bagnato.

Suggerimento n. 02: Pulizia da parte di professionisti

Se le Clarks si riempiono di macchie, è una buona idea portarle da un pulitore di pelle professionista. Hanno l'esperienza e gli strumenti giusti per pulire e restaurare le scarpe scamosciate in modo efficace senza danneggiarle.

Quindi, come trovare un pulitore professionista? Cerca un pulitore specializzato in pelle e camoscio. Spesso puoi trovarli tramite ricerche online o chiedendo in un negozio di riparazione di scarpe locale. Leggi le recensioni e, se possibile, consulta il pulitore per assicurarti che abbia esperienza con le scarpe scamosciate.

Ma tieni presente che i pulitori di pelle professionali sono costosi. Ma l'investimento può valerne la pena se le Clarks sono il tuo paio di scarpe preferito.

Suggerimento n. 03: Conservare correttamente i Clarks

Conservare correttamente le scarpe Clarks è fondamentale per mantenerne la forma, la consistenza e la longevità. Ecco dieci posti o modi ideali per conservare le tue Clarks:

Posto

Descrizione

Scarpiera

Mantiene le scarpe in ordine e consente la circolazione dell'aria, il che è ideale per più paia.

Scaffale per armadio

  • Protegge dalla polvere e dalla luce solare
  • Tiene le scarpe lontane.

Contenitori sottoletto

  • Ottimo per risparmiare spazio
  • Discreto
  • Protegge dalla polvere.

Panca da ingresso con contenitore

  • Comodo per riporre le scarpe di tutti i giorni, in modo ordinato e nascosto alla vista.

Scarpiera

  • Elegante
  • Protegge dalla polvere e dalla luce solare
  • Può far parte dell'arredamento della casa.

Organizer per scarpe da appendere alla porta

  • Salvaspazio
  • Tieni le scarpe in ordine e lontano dal pavimento.

Scatole da scarpe

  • Protegge dalla polvere e dalla luce
  • Adatto per scarpe indossate meno frequentemente.

Spazio armadio personalizzato

Ideale per grandi collezioni, con ripiani o scomparti incorporati.

Tasche per scarpe sospese

Risparmia spazio sul pavimento poiché può essere appeso nell'armadio o alle porte.

Deposito a temperatura controllata

  • Ideale per scarpe di alta qualità/da collezione
  • Previene i danni causati dall'umidità o dalla temperatura.

Suggerimento n. 04: Manutenzione regolare

Se fai regolarmente la manutenzione delle Clarks, non dovrai fare molte pulizie. Ecco cosa fare:

  • Forma per scarpe in pelle: Quando non si utilizzano le scarpe in pelle, utilizzare i tendiscarpe.Ciò aiuta a mantenerne la forma e ad assorbire l'umidità.
  • Scarpe da riposo: Evita di indossare lo stesso paio di scarpe ogni giorno. Lasciare loro un giorno di riposo e di arieggiatura aiuta a prevenire odori e usura.
  • Sostituzione delle solette usurate: Cambia le solette se diventano usurate o iniziano a puzzare. Le solette svolgono un ruolo significativo nel comfort e nell'igiene delle scarpe.
  • Deodorante: Usate bicarbonato di sodio o deodoranti per scarpe per mantenere l'interno profumato. Ciò è particolarmente importante per le scarpe indossate senza calzini.
  • Riparazione di danni minori: Rivolgetevi subito a un calzolaio per risolvere piccoli danni, come suole allentate o tacchi usurati.
  • Stoccaggio stagionale: Conservare correttamente le scarpe fuori stagione in un luogo fresco e asciutto, preferibilmente in sacchetti traspiranti o nelle loro scatole originali, per proteggerle da polvere e umidità.

Segui questi consigli e potrai indossare le Clarks per anni!

Parole finali

Tutto compreso, pulire le Clarks è semplicissimo. Si inizia rimuovendo ogni detrito e poi strofinando via ogni macchia con un detergente. Poi, si asciugano le scarpe e si applica un materiale impermeabilizzante.

Ricordatevi di procedere con delicatezza, altrimenti dovrete comprare delle scarpe nuove!

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti devono essere approvati prima che vengano pubblicati.

Pete Oliveri

CEO / Autore di Freaky Shoers®

Incontra Pete Oliveri, la forza creativa e il visionario di guida dietro le scarpe strane. Nativo del New Jersey, Pete è un esperto artista americano dedicato per oltre 20 anni all'industria dei prodotti di consumo, lasciando un segno indelebile in vari settori come la progettazione grafica e di imballaggio, illustrazione e sviluppo del prodotto. Il suo straordinario talento gli ha guadagnato riconoscimenti, tra cui il prestigioso Bio Comics Award per il suo eccezionale lavoro di sviluppo dei contenuti dei fumetti. Tuttavia, il risultato finale di Pete risiede nel suo ruolo di fondatore, CEO e genio creativo di scarpe strane.

NaN Di -Infinity