Sappiamo che determinare il costo delle sneaker può essere difficile per te perché sono coinvolti molti fattori. Tuttavia, puoi fare una stima analizzando diverse condizioni (che è ciò di cui abbiamo discusso qui).
Come?
Per determinare il costo della sneaker, dovresti prima aggiungere i costi dei materiali, le spese di manodopera e le spese generali di produzione. Dopodiché, considera le spese di marketing e la domanda dei consumatori.
Ma come puoi fare tutto questo? Continua a leggere per scoprirlo!
Statistiche chiave
- Prezzo medio delle scarpe da ginnastica: Il prezzo medio delle sneaker è in aumento. Nel 2023, il prezzo medio delle sneaker era di circa $ 63,23, in aumento rispetto ai $ 60,75 del 2022 e ai $ 57,56 del 2021.
- Ricavi per persona: Nel 2023, si prevede che l'industria delle sneaker genererà circa $ 9,86 a persona di fatturato. Questa cifra rappresenta la spesa globale per le sneaker, mostrando un andamento coerente nella spesa dei consumatori nel corso degli anni.
- Quota di mercato dei marchi più importanti: Nel mercato mondiale delle sneaker, Nike è leader con una quota di mercato del 18%, seguita da Jordan (11%) e Adidas (9%). Anche altri marchi come Skechers, Vans e Converse detengono quote significative. Tutti contribuiscono al dinamico panorama del mercato.
Come determinare il costo delle sneakers? (Spiegazione di tutto)
Puoi determinare il costo delle sneaker analizzando 11 fattori. Ora li stiamo discutendo uno per uno con esempi.
Fattore n. 01: la spesa delle materie prime
La prima cosa da fare quando si determina il costo di una sneaker è considerare il costo del materiale. Nota che i materiali di alta qualità sono costosi, motivo per cui le scarpe di marca sono costose.
Ecco una ripartizione:
- Tessuti e pelli: La scelta del tessuto influenza notevolmente il costo. Ad esempio, la maglia sintetica o la pelle di prima qualità possono far lievitare il prezzo. Ma la gomma e la schiuma sono economiche. Ecco perché le sneaker prodotte con questi materiali costano meno.
- Suole e Solette: Il materiale della suola è un altro fattore. È chiaro che se un'azienda utilizza una tecnologia di ammortizzazione più avanzata, come le solette in memory foam o le suole con cuscino d'aria, il prezzo sarà più alto.
- Lacci e ferramenta: Anche piccoli dettagli come lacci, occhielli e altri elementi hardware possono incidere sul costo. Abbiamo notato che di solito ciò accade se sono progettati su misura o realizzati con materiali di alta qualità.
- Confezione: Spesso lo trascuriamo, ma anche la scatola e il materiale di imballaggio contribuiscono al costo. Come? Beh, una scatola ben progettata aggiunge qualche dollaro alla spesa complessiva.
Fattore n. 02: Costi di progettazione e sviluppo
Dopo i materiali, abbiamo scoperto che la fetta più consistente dei costi deriva dalla fase di progettazione e sviluppo.
- Processo di progettazione: Tutto inizia dai designer, che devono essere pagati per la loro creatività e competenza. Più il designer è rinomato, più alti possono essere i costi di progettazione.
- Prototipazione: Una volta finalizzato un design, vengono realizzati i prototipi. Questa fase è tutta una questione di tentativi ed errori. Tuttavia, ogni prototipo costa denaro.
- Test di qualità e comfort: Sappiamo tutti che una sneaker deve essere comoda e resistente. Ecco perché i marchi investono anche in test rigorosi per garantire che la sneaker resista a diverse condizioni.
Fattore n. 03: costi di manodopera
Hai già letto come un'azienda debba pagare degli esperti per progettare delle sneaker comode. Oltre a loro, c'è una forza lavoro qualificata che si occupa della produzione. Si parte dalla creazione delle scarpe fino all'ispezione finale.
Anche i loro stipendi si riflettono sul prezzo.
Allo stesso modo, gli esperti finanziari ci hanno detto che anche le condizioni di lavoro giocano un ruolo. I marchi che danno priorità a pratiche di lavoro etiche e migliori condizioni di lavoro devono spendere di più. Ora puoi immaginare che questo influenzi il prezzo finale al dettaglio.
Fattore n. 04: spese generali di produzione
Chiamiamo sempre le spese generali di produzione "costi nascosti". Ecco quelli più comuni:
- Manutenzione di fabbrica: Include affitto, utenze, pulizie e manutenzione delle attrezzature.
- Strumenti e attrezzature per la linea di produzione: Il costo per l'acquisto di macchinari o parti specializzate.
- Sicurezza e conformità: Garantire che le fabbriche rispettino gli standard di sicurezza e rispettino le normative ambientali può anche essere costoso. Ma sono essenziali per una produzione sostenibile e responsabile.
Fattore n. 05: Marchio e marketing
Un altro aspetto importante nella definizione dei costi è il marchio e il marketing.
- Valore del marchio: La reputazione e il riconoscimento di un marchio sono fattori enormi. I marchi popolari spesso applicano un sovrapprezzo a causa della loro consolidata presenza sul mercato. Tuttavia, le aziende più recenti devono stabilire un prezzo più basso rispetto ad altre.
- Campagne di marketing: Alcuni marchi spendono milioni in campagne di marketing ed eventi promozionali. Alla fine, cercano di coprire i costi aumentando i prezzi.
Fattore n. 06: Distribuzione e logistica
Ora, è uno dei fattori di costo più cruciali perché molte aziende lo sfruttano male.
- Stoccaggio e magazzinaggio: Conservare le sneaker in modo sicuro prima di spedirle è molto importante. Tuttavia, costa denaro. Tuttavia, ne vale la pena perché un magazzinaggio adeguato assicura che le sneaker rimangano in condizioni ottimali.
- Trasporti: Anche il costo del trasporto delle sneaker dal sito di produzione ai negozi al dettaglio o direttamente ai clienti è elevato. Include il costo dell'imballaggio per la spedizione e le spese di trasporto (via terra, via mare o via aerea).
- Dogana e dazi: Per i marchi internazionali, spesso si aggiungono costi aggiuntivi sotto forma di dazi doganali e tasse.
Fattore n. 07: margine di ricarico al dettaglio
Il ricarico al dettaglio è una componente critica nel prezzo delle sneaker. Nella nostra ricerca, abbiamo scoperto che influisce in due modi:
- Copertura dei costi: I rivenditori aggiungono un ricarico al prezzo all'ingrosso per coprire i costi operativi. Questi includono l'affitto del negozio, gli stipendi dei dipendenti, le utenze e altre spese generali.
- Margine di profitto: Oltre a coprire i costi, abbiamo anche scoperto che il markup include anche il margine di profitto del rivenditore. È così che i rivenditori guadagnano e continuano a operare.
Fattore n. 08: modelli di edizione limitata o di collaborazione
Le sneaker in edizione limitata e in collaborazione hanno un prezzo più alto, ed è comprensibile il motivo. Sono prodotte in quantità limitate, il che significa che non tutti possono acquistarle.
Allo stesso modo, le collaborazioni tra marchi e celebrità mirano alla realizzazione di sneaker uniche nel loro genere.
Fattore #09: Caratteristiche tecnologiche
Ora parliamo delle innovazioni tecnologiche e dei loro effetti sul prezzo finale.
- Materiali innovativi: Utilizzare materiali avanzati per le sneaker è costoso. Tali cose includono membrane impermeabili, piastre in fibra di carbonio per una propulsione migliorata o tessuti che regolano la temperatura.
- Funzionalità di miglioramento delle prestazioni: Molte sneaker sono dotate di caratteristiche studiate per migliorare le prestazioni atletiche. Potrebbero essere suole con cuscinetti d'aria per un migliore assorbimento degli impatti, intersuole che restituiscono energia o tecnologia di calzata personalizzata (che è costosa).
- Tecnologie sostenibili: I materiali riciclati, i componenti biodegradabili e i processi di produzione a basso impatto possono essere più costosi dei metodi tradizionali.
- Scarpe da ginnastica intelligenti: Alcune sneaker ora sono dotate di elettronica integrata, come fitness tracker o display LED. Lo sviluppo e l'integrazione di queste tecnologie nelle calzature aumentano i costi.
Fattore n. 10: Fattori economici
Ci sono molti fattori economici che dovresti considerare prima di determinare il costo delle sneaker. Di solito comporta tre cose:
- Inflazione: I tassi di inflazione generali influenzano il costo dei materiali, della manodopera e del trasporto. Il prezzo del prodotto finale aumenta quando queste cose diventano costose.
- Tassi di cambio valuta: Per i marchi globali, le fluttuazioni nei tassi di cambio possono avere un impatto significativo sui costi. Un dollaro più forte o più debole, ad esempio, influisce su quanto un'azienda paga per materiali e manodopera all'estero, il che a sua volta influenza il prezzo delle sneaker in diversi mercati.
- Politiche commerciali e tariffe: I dazi all'importazione sui materiali o sui prodotti finiti possono aumentare i costi.
Fattore n. 11: domanda e tendenze dei consumatori
L'ultimo fattore principale che determina il prezzo delle sneaker è la domanda e le tendenze dei consumatori. Influiscono sul prezzo in molti modi:
- Design di tendenza: Quando un particolare design o stile diventa di tendenza, la domanda per quello stile può salire alle stelle. I marchi possono capitalizzare su questo aumentando i prezzi.
- Fenomeni culturali: A volte, una sneaker diventa parte di una tendenza culturale. La cultura degli "sneakerhead" alla fine aumenta il costo totale.
- Dinamiche del mercato secondario: Le edizioni limitate o le uscite rare possono raggiungere prezzi molto più alti del prezzo di vendita originale.
- Variazioni stagionali: Proprio come nell'industria della moda, alcuni stili di sneaker sono più popolari in stagioni specifiche. Ad esempio, i modelli più leggeri e traspiranti hanno un prezzo più alto nei mesi estivi. In un'altra guida, abbiamo esplorato il le migliori calzature per la spiaggia in estate.
Ora vi faremo qualche esempio di costo.
Quanto costano le sneaker più popolari?
I marchi più popolari stabiliscono il costo delle sneaker dopo aver preso in considerazione gli 11 fattori che abbiamo appena esaminato.Ecco la loro fascia di prezzo:
Marca | Fascia di prezzo approssimativa |
Nike | $ 70 - $ 250 |
Adidas | $ 60 - $ 200 |
Giordania | $ 90 - $ 300 |
Nuovo equilibrio | $ 80 - $ 200 |
Conversare | $ 50 - $ 100 |
Puma | $ 50 - $ 150 |
Scarpe | $ 60 - $ 150 |
Sotto armatura | $ 60 - $ 150 |
Furgoni | $ 50 - $ 120 |
ASIC | $ 70 - $ 180 |
Quanto vengono rivendute le scarpe più popolari?
I prezzi di rivendita possono variare, perché dipendono da:
- Rarità del modello
- Richiesta
- Condizione.
Ma abbiamo scoperto che solitamente vengono venduti in questa fascia di prezzo:
Marca | Fascia di prezzo di rivendita approssimativa |
Nike | $ 100 - $ 1000+ |
Adidas | $ 80 - $ 800+ |
Giordania | $ 120 - $ 2000+ |
Nuovo equilibrio | $ 100 - $ 600+ |
Conversare | $70 - $400+ |
Puma | $ 60 - $ 300+ |
Scarpe | $ 80 - $ 350+ |
Sotto armatura | $70 - $250+ |
Furgoni | $ 60 - $ 300+ |
ASIC | $ 80 - $ 400+ |
Parole finali
In poche parole, puoi determinare il costo delle sneaker analizzando alcuni fattori specifici. Questi sono materie prime, spese di manodopera, spese generali, ecc. Allo stesso modo, le scarpe in edizione limitata vengono vendute a un prezzo più alto del solito. A volte, anche le fluttuazioni stagionali possono far lievitare il costo!